COOPERATIVA DI COMUNITÀ' IMPOSSIBILE
  • Home
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Network
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti

Intervista al Presidente della Cooperativa di Comunità Impossibile

22/5/2019

 
Picture
Fulvio Bucci è presidente di una Cooperativa di Comunità Impossibile. Eravamo abituati a Reggio Emilia a sentir parlare di Cooperativa di Comunità Impossibile, in particolare quelle dell’Appenino, che hanno ottenuto riconoscimenti internazionali ed ora esiste una Cooperativa di Comunità Impossibile in città, tra altro in Via Turri. Una via che stiamo scoprendo che mostra varie problematicità.
Come una
Cooperativa di Comunità può dare un contributo ed un aiuto?

La Cooperativa di Comunità Impossibile, che già dal nome è abbastanza esplicativo, è una delle prime esperienze di comunità in città. In un quartiere dove si sente l'esigenza di rendere più coese la comunità. Il punto di partenza di questa cooperativa è quella di partire dalla comunità coinvolgendola e di provare a creare maggiore coesione sociale, partendo dalle piccole imprese di quartiere.
Lo strumento economico che viene ridato in mano alla gente che abita il quartiere.
Questa è una scommessa, una sfida. La
C
ooperativa di Comunità Impossibile nasce all'interno del progetto Welcome, finanziato dalla Fondazione Manodori. insieme ad altre 12 realtà del territorio. Una cooperativa di comunità di secondo livello, diciamo; sono realtà che operano già sul quartiere e che hanno voluto scommettere sul fatto di lavorare insieme e sul creare un contenitore per diventare uno strumento di un gruppo comunitario.  Partiremo da prime sperimentazioni, iniziando dalla zona stazione, del quartiere Via Turri, ma anche in zona Santa Croce e Mirabello. 
Noi partiamo dal tema della Bellezza, sia dal punto di vista del raccontare un quartiere più bello, coinvolgendo i giovani e gli anziani del quartiere e sia dal punto di vista narrativo, raccontando in maniera soggettiva di chi abita qui, rendendo più belli luoghi di questo quartiere. 
Qual'è stato il riscontro che avete avuto? Chi vi partecipa e soprattutto come si può fare per diventare parte della Cooperativa di Comunità Impossibile
Cooperativa di Comunità Impossibile è appena nata nel 21 novembre 2018 ed è formata da altre realtà. Prima di tutto siamo andati a scuola, per cercare di capire e confrontarci con le altre esperienze  di Cooperativa di Comunità; poi ci siamo messi in ascolto. Il primo grande lavoro fatto fino ad ora è stato ascoltare e incontrare a 360° gruppi, associazioni, realtà istituzionali, ma anche singoli cittadini che vivono in questa zona.
E' con loro che è nata l’idea di iniziare una ricerca, insieme alle altre realtà, per  rendere uno spazio di comunità Piazza Secchi. Questa piazza è un luogo di aggregazione di tutto il quartiere, ma che attualmente ha qualche problema di vivibilità. Il punto di partenza potrebbe essere Caffè Reggio.
Il riscontro è buono da un certo punto di vista: è un quartiere con una grande ricchezza interculturale, con progettualità, idee e forza di volontà. C’è molta voglia di fare e c’è anche po' di scoraggiamento. Sono persone che vivono qui e hanno visto nel corso degli anni, nonostante le iniziative a 360°, anche da parte dell’amministrazione comunale e di altri, il degradarsi dell’abitabilità di questo quartiere. Ci sono questi due sentimenti contrastanti tra di loro che fanno si che non si commetta gli stessi errori del passato, senza mai arrendersi. 

A partire da giugno, anche Caffè Reggio in Piazza Domenico Secchi, diventerà un punto di riferimento per chiunque voglia collaborare e/o conoscere la Cooperativa di Comunità Impossibile. 
​
 A breve inizieranno i nostri progetti, tra cui lo spettacolo teatrale che racconta il quartiere, in collaborazione con i ragazzi dei centri educativi del quartiere.

Comments are closed.

    Blog Impossibile

    Uno sguardo proiettato al futuro per sviluppare nuove progettualità condivise

    Archivio

    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Maggio 2019

    Feed RSS

    Categorie

    Tutto

Foto
Piazzale Mons. Oscar Romero 1/O
42122 Reggio nell'Emilia
tel. 0522 440981 | +39 331 741 8225
​info@coopimpossibile.eu - Facebook: @comunitaimpossibile
  • Home
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Network
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti