GIUGNO:
18 giugno dalle 16.30 in poi: Ca’ Reggio si presenta al pubblico. Festa per i doposcuola che finiscono, per il murales che si inaugura e per presentare il programma estivo. 24 giugno ore 11.00: letture per bimbi a cura di Biblioteca Ospizio LUGLIO: 1 luglio dalle 19.00 alle 20.30: Suoni e voci dal mondo - corso du "rythmes percussion musicale" per giovani e adulti a cura di Alleanza Democratica delle associazioni marocchine in Italia, Europe e America del Nord 6 luglio ore 18.00: Community Walking - camminate per conoscersi e conoscere il quartiere & Inaugurazione angolo book crossing a Cà Reggio a cura di Biblioteca Ospizio 8 luglio ore 17.30: Bolle & Burattini - attività per bambini a cura di Amici di Davide associazione di volontariato 8 luglio dalle 19.00 alle 20.30: Suoni e voci dal mondo - corso du "rythmes percussion musicale" per giovani e adulti a cura di Alleanza Democratica delle associazioni marocchine in Italia, Europe e America del Nord 13 luglio ore 18.00: Ripuliamo il quartiere tutti insieme! 15 luglio dalle 19.00 alle 20.30: Suoni e voci dal mondo - corso du "rythmes percussion musicale" per giovani e adulti a cura di Alleanza Democratica delle associazioni marocchine in Italia, Europe e America del Nord 20 luglio ore 18.00: Le Antenne di quartiere - incontri di ascolto e proposte 22 luglio dalle 19.00 alle 20.30: Suoni e voci dal mondo dalle ore 19.00 alle 20.30 - corso du "rythmes percussion musicale" per giovani e adulti a cura di Alleanza Democratica delle associazioni marocchine in Italia, Europe e America del Nord 27 luglio ore 18.00: Community Walking - Visita del quartiere a Cisl e Centro stranieri 28 luglio ore 17.00: Giochi sostenibili – Vieni a provare gli Eco-kart a cura di Ecosapiens 29 luglio ore 19.00: Festa con musica gnawa e degustazione thè a cura di Alleanza Democratica delle associazioni marocchine in Italia, Europe e America del Nord - POSTICIPATO A DATA DA DESTINARSI 31 luglio ore 18.00: Simba. Il falso leone. Gioco di strada dal Senegal a cura di TerraLeydi e Yakaar. Un danzatore travestito da leone, accompagnato da percussionisti, mette in scena una danza spettacolare e giocosa che saprà coinvolgere i bambini e divertire un pubblico di tutte le età. AGOSTO: 17 agosto ore 18.00: Community Walking - camminate per conoscersi e conoscere il quartiere. 18 agosto ore 17.00: Giochi sostenibili – Vieni a provare gli Eco-kart a cura di Ecosapiens 24 agosto ore 18.00: Le Antenne di quartiere - incontri di ascolto e proposte 27 agosto: Presentazione del libro Dabia Odedji, La Notte di Dabia. Memorie orali dal Fouta. Scrittura collettiva in memoria del fotoreporter Andrea Rocchelli. Prefazione di Saidou Moussa Ba. A cura di TerraLeydi. Letture e musica con Jules Ndoye, Yakaar. Il libro raccoglie storie raccontate dagli anziani del villaggio di Dabia al confine con la Mauritania, raccolte da Andrea Rocchelli durante un campo di lavoro. POSTICIPATO A DATA DA DESTINARSI 31 agosto ore 18.00: Come si fa? - Incontri informativi e servizi POSTICIPATO A DATA DA DESTINARSI SETTEMBRE: 9 settembre ore 17.30: attività per bambini a cura di Amici di Davide associazione di volontariato
2 Comments
![]() REGGIO EMILIA – Sabato 18 giugno a partire dalle 16.30 si è svolta presso piazza Domenica Secchi la prima edizione di “Cà Reggio in festa”, iniziativa promossa dal Comune di Reggio Emilia insieme alla Cooperativa Impossibile, con il sostegno della Regione Emilia Romagna. La festa ha animato gli spazi della piazza per l’intero pomeriggio, è stata l'occasione per presentare alla città “le stazioni di comunità”, tre luoghi del quartiere a disposizione dei residenti e dei cittadini. Sono intervenuti gli assessori Raffaella Curioni (educazione e sport) e Nicola Tria (lavori pubblici) e delle associazioni firmatarie del Protocollo zona Stazione. La festa di sabato si è aperta alle 16.30 con i laboratori creativi realizzati da Accademia di quartiere, TerraLeydi con il Teatrino dello Sguardo e con il dopo scuola Il Portico. E' stato inaugurato un “murales”, finanziato nell’ambito del progetto europeo Star, dell’artista Psiko Youness che ha lavorato con i ragazzi di Spazio Raga di Officina educativa. A seguire, presentazione delle attività estive di Cà Reggio e del progetto Stazioni di servizio con la comunità. Dalle 17.30 tornei sportivi per ragazzi di ping-pong, street soccer e basket, a cura di Spazio Raga e Cantieri sportivi. Alle 18 narrazione con burattini – muppet “Il cagnolino che va a nozze”, a cura di Teatrino dello Sguardo. Alle 19 festa con le musiche balcaniche e mediorientali a cura di Sumrak. |
Blog ImpossibileUno sguardo proiettato al futuro per sviluppare nuove progettualità condivise Archivio
Luglio 2022
Categorie |