COOPERATIVA DI COMUNITÀ' IMPOSSIBILE
  • Home
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Network
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti

Al via da oggi due nuove ‘Stazioni di servizio con la comunità’, per favorire partecipazione e integrazione. In piazzetta Domenica Secchi attivo il primo Rider Point sperimentale di Reggio Emilia

18/1/2022

1 Comment

 
Foto
Con la riapertura di due nuovi spazi in Zona stazione – ‘Ca’ Reggio’ in piazza Domenica Secchi, all’interno della quale sarà attivo il primo Rider Point di Reggio Emilia, e ‘Civico 20sette’ in via Turri – prende il via il progetto ‘Stazioni di servizio con la comunità’, promosso dall’Amministrazione comunale nell’ambito dell’Accordo di programma sulla sicurezza per la Zona stazione e ideato e condotto dalla Cooperativa di comunità Impossibile, grazie al finanziamento annuale della Regione Emilia-Romagna relativo all’Accordo tra i due enti sulla coesione sociale. Nuovi luoghi per favorire la socialità, l’integrazione e la partecipazione dei residenti, all’interno dei quali saranno promossi servizi, attività e incontri con l’obiettivo di creare un ‘hub’ (contenitore) di comunità, uno spazio civico aperto e diffuso all’interno del quartiere. Ai due spazi – attivi a partire da oggi – se ne aggiungerà a breve anche un terzo, lo spazio ‘IVNovembre’ in viale IV Novembre al civico 8/a, dove sarà attivato un Emporio di comunità. Tre luoghi simbolo della Zona stazione riaprono così le porte al quartiere e alla città, presentandosi come un unico grande spazio diffuso che metterà a disposizione servizi di ascolto, portierato sociale, distribuzione alimentare, percorsi formativi e iniziative con il supporto dei cittadini della zona. 

Il progetto rappresenta l’esito delle indicazioni scaturite dai quattro tavoli di lavoro previsti dal Piano strategico Zona stazione e partecipati da cittadini, sindacati, associazioni e cooperative sociali, sottoscritto nel 2020 da 23 associazioni che operano nella Zona con l’obiettivo di riqualificarla attraverso interventi di carattere sociale, culturale e urbanistico. Insieme alla Cooperativa di comunità Impossibile, protagoniste del progetto saranno alcune realtà che risiedono o operano da tempo nella zona – la Cooperativa sociale L’Ovile, il Centro di solidarietà di Reggio Emilia (Ceis), l’Accademia di quartiere (AcCqua), Auser e Anteas - con il supporto di due gruppi informali di cittadini, ‘Antenne di quartiere’ e ‘La voce di via Turri’. La rete si avvale inoltre della collaborazione e della sinergia con alcuni servizi comunali attivi nella zona: i servizi Coesione sociale, Partecipazione, Officina educativa in particolare per la collaborazione con Spazio Raga, e il Polo sociale est di via Vecchi. Rilevante è inoltre la collaborazione con Fondazione Mondinsieme, da tempo presente e attiva nella Zona stazione per costruire percorsi di inclusione e di responsabilizzazione reciproca. “Da oggi gli spazi pubblici in zona stazione rinascono a nuove funzioni nell’interesse dei residenti, dando vita ad una sorta di centro sociale diffuso che si affianca alle realtà già presenti in zona ed amplifica la presenza dell’Amministrazione – dice l’assessore a Legalità e coesione sociale Nicola Tria - Si tratta del frutto anche di un lavoro corale realizzato sui tavoli attorno ai quali siedono i soggetti che da anni operano nel quartiere e che aderiscono al Protocollo sulla Zona Stazione siglato nel 2020. L’obiettivo è quello di potenziare l’intervento sociale in attesa della grande trasformazione dello spazio urbano che in quel quadrante della città sta per realizzarsi”.

Comunicato Stampa Completo
1 Comment
Maurice Duncan link
12/11/2022 09:06:53 am

Son including process water himself official. Color arrive nice first. Human under interview last.
Happen deep method. State both help task.
Apply back expect case chair fly draw.

Reply



Leave a Reply.

    Blog Impossibile

    Uno sguardo proiettato al futuro per sviluppare nuove progettualità condivise

    Archivio

    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Maggio 2019

    Feed RSS

    Categorie

    Tutto

Foto
Piazzale Mons. Oscar Romero 1/O
42122 Reggio nell'Emilia
tel. 0522 440981 | +39 331 741 8225
​info@coopimpossibile.eu - Facebook: @comunitaimpossibile
  • Home
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Network
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti