![]() Fare cooperazione di comunità significa intercettare i bisogni delle persone e dare loro una voce con la quale potersi esprimere, ma significa anche conoscere chi hai davanti, ascoltarlo e capirlo. Ci sono problemi contingenti e pratici da trattare, ma non vogliamo dimenticare che, per avere uno sguardo proiettato al futuro e sviluppare nuove progettualità condivise bisogna partire dalle persone, dalle loro storie di vita e dai loro sogni. È da questa idea – facendo seguito al progetto Parole di Quartiere del 2018, che ha raccontato ragazzi e ragazze del territorio urbano dei quartieri Zona Stazione, Mirabello, Santa Croce attraverso uno spettacolo teatrale – che nasce Parole di Quartiere 2020, un progetto di storytelling a marchio Cooperativa Impossibile. Parole di Quartiere 2020 è una raccolta di storie, di vissuti degli abitanti dei quartieri di Zona Stazione, Mirabello, Santa Croce, un modo per raccogliere sfaccettature di personalità, racconti del passato, emozioni, tradizioni e innovazioni, che mescolandosi generano inestimabile ricchezza. Una serie di interviste viene trasformata in brevi racconti delle esperienze di vita dei cittadini, abitanti, lavoratori o passanti, che per vari motivi vivono questi quartieri. I racconti vogliono restituire il loro vissuto e narrare in che modo i luoghi che abitano sono parte della costruzione del loro / nostro futuro e del futuro della città. I racconti verranno pubblicati sul sito di Cooperativa Impossibile e rilanciati sulla nostra pagina Facebook, per dare luce e risalto al variegato panorama culturale presente nei tre quartieri, in cui si intrecciano storie sofferte, sorrisi, progetti ambiziosi, desiderio di riconoscimento e dignità alla ricerca della felicità. Comments are closed.
|
Blog ImpossibileUno sguardo proiettato al futuro per sviluppare nuove progettualità condivise Archivio
Luglio 2022
Categorie |