![]() Sicuramente siamo nel bel mezzo di un periodo particolare, mai vissuto prima almeno da noi… pieno di dolore, di ansia e incertezza. Ma come tutti i periodi di crisi possiamo dire che può nascondere opportunità e risorse nuove per promuovere insieme cambiamenti nelle nostre comunità. Esattamente l’intuizione che un po' più di un anno fa ha fatto nascere Impossibile! Anche noi non ci siamo comunque fermati. Come tanti, come tutti stiamo cercando nuove strade e nuovi metodi per lavorare, per incontrarci, per vivere, per fare comunità. Proprio nelle settimane precedenti lo scoppio della pandemia i nostri progetti stavano prendendo forma con le prime azioni ed eventi importanti. E, in attesa di aggiornarvi, con relazioni e verbali di queste attività, nonché di poterci virtualmente incontrare nei prossimi giorni per riprendere insieme il cammino di confronto tra tutti noi avviato nei mesi di dicembre e gennaio, proprio in una delle ultime riunioni virtuali col gruppo comunicazione è venuta questa idea: incontrarci, per conoscerci meglio. Perché non ceniamo insieme? Ed ecco l’idea. Per chi non lo conoscesse "Indovina Chi Viene a Cena..?" è stato ideato dalla Rete Italiana di Cultura popolare di Torino seguendo un format ben preciso: una famiglia o un nucleo ospitante apre le porte di casa per un invito a cena. Ospitanti e invitati non si conoscono, ma sono accomunati dalla voglia di raccontare la propria storia e di conoscere le rispettive culture, tradizioni e abitudini culinarie. Il progetto ha trovato un’identità propria a Reggio Emilia, perché, oltre a coinvolgere i reggiani e la rete di associazioni delle diaspore, è entrato negli spazi privati di chi è incluso nei progetti di accoglienza territoriali e, inoltre, ha stabilito una collaborazione con il progetto Nomadi del Comune. La situazione emergenziale di queste settimane ci ha obbligati ad annullare la cena prevista per sabato 28 marzo, ma abbiamo comunque attivato alcune iniziative che potessero sostituirla.
Eccoci allora anche noi vogliamo contribuire con una di queste: una cena virtuale a cui il gruppo Comunicazione della Cooperativa impossibile invita chiunque altro appartenente alla stessa ad aggregarsi. Abbiamo pensato di organizzarla come un aperitivo (però nulla vieta di poter presentare ai partecipanti anche un piatto semplice cucinato per l'occasione), perché i tempi della videochiamata difficilmente riusciranno ad essere quelli di una cena reale. La nostra proposta per rompere il ghiaccio tra noi è quella di utilizzare un qualsivoglia oggetto (una fotografia, un libro, una canzone, un cibo preferito) come espediente per raccontare di sé e favorire la conoscenza reciproca. La chiamata inizierà alle ore 20:00 attraverso il gruppo Skype “. Una prima sperimentazione di costruzione di “comunità in tempi virali”. Comments are closed.
|
Blog ImpossibileUno sguardo proiettato al futuro per sviluppare nuove progettualità condivise Archivio
Luglio 2022
Categorie |